Verdure autunnali che aiutano a dimagrire | zucca e melanzana

Consumare verdure stagionali è importante in una dieta dimagrante, equilibrata ed efficace. L’affermazione è valida anche per le verdure autunnali, fra le quali la zucca dolce e la melanzana oltre alle molte proprietà fisiologiche benefiche hanno anche un effetto dimagrante.
In generale una dieta è più efficace quando si basa su frutta e verdura di stagione. Il motivo è semplice: il corpo è geneticamente "codificato" in modo che, per il corretto funzionamento sono necessari gli alimenti di stagione. Inoltre, esistono delle verdure che anche in autunno si possono trovare fresche, le quali grazie ai loro componenti aumentano l'effetto delle cure dimagranti. La zucca dolce, verdura preferita di molti ed anche la melanzana fanno parte di queste.
La zucca dolce aiuterà a mettersi in forma
La zucca dolce è un componente chiave della dieta delle verdure autunnali. Grazie alla sua facile digeribilità e alto contenuto di vitamine, - insieme alla mela – ha la priorità anche nella dieta dei bambini. La polpa ha un valore nutrizionale più alto delle altre zucche, ed ha anche più carboidrati, carotene e vitamine - A, B1, B2, B3, B6, C, E. Sebbene il suo contenuto di proteine, fibre e grassi è trascurabile, è ricca di acido folico e acido pantotenico. E’ ricca anche di minerali, tra cui di potassio, fosforo, ferro, rame e manganese. Grazie al potassio è un efficace diuretico e antipertensivo. Gli antiossidanti e carotenoidi rafforzano il sistema immunitario, riducono il rischio di malattie cardiovascolari ed il rischio di cancro.
Dal momento che abbonda di potassio, è un efficace antipertensivo e diuretico, con quest’ ultima proprietà contribuisce al successo delle diete dimagranti, perché oltre ad un eccesso di liquidi nel corpo, ci libera anche dalle tossine e dai prodotti di scarto. Inoltre, 100 grammi di zucca contengono solo 80 calorie!
La melanzana cruda è praticamente priva di calorie
La melanzana è ricca di vitamina C, di acido folico, di niacina e di acido pantotenico come abbonda anche di potassio, di fosforo, di magnesio e di calcio. Grazie al suo effetto mucolitico allevia i sintomi della bronchite e dell’asma, previene la formazione delle malattie infiammatorie intestinali. Rigeneratore e purificatore del sangue, aiuta il fegato e le funzioni biliari, i suoi acidi fenolici hanno effetti antiossidanti, legano i radicali liberi, così contribuiscono alla prevenzione del cancro. Studi giapponesi hanno dimostrato che gli antociani che sono in quantità abbondante nelle melanzane, riducono fortemente il livello del colesterolo totale, mentre alzano il livello del HDL (colesterolo buono). In medicina gli estratti della melanzana sono noti perché migliorano il funzionamento del fegato e bile. Grazie alle proprietà stimolanti della digestione e diuretiche la melanzana può migliorare significativamente l'efficacia delle diete. Come la zucca, anche la melanzana è quasi priva di energia, in 100 grammi contiene solo 24 calorie.